Author Archives
-
Astrologia, alchimia, magia e religione
Roberto Renzetti Alle origini note dell’astrologia Attraverso gli scrittori greci e romani dell’età classica (Giamblico, Simplicio, Strabone, Erodoto, Seneca, Diodoro) abbiamo notizie dell’astronomia dei caldei (di derivazione probabilmente sumerica e quindi babilonese), popolo che possiamo probabilmente situare tra Mesopotamia… Read More ›
-
L’incapacità di comprendere la rivoluzione galileiana (PARTE V)
GLI ASCARI VENIAMO ORA AL CLERO IN BORGHESE (E NON) Occorre ammettere che Galileo scatena passioni ed immagino il senso di insoddisfazione di chi deve sempre e solo rifarsi a luoghi comuni e non possiede neppure gli strumenti concettuali per… Read More ›
-
L’incapacità di comprendere la rivoluzione galileiana (PARTE IV)
Roberto Renzetti GALILEO ED I FILOSOFI CONTEMPORANEI MA GALILEO HA DIMOSTRATO LA VERITA’ DEL MOTO DELLA TERRA? Inizio da qui perché, come vedremo, su questo i furbetti della parrocchietta credono di poter dileggiare Galileo. Lo faccio con un’ampia citazione di… Read More ›
-
L’incapacità di comprendere la rivoluzione galileiana (PARTE III)
Roberto Renzetti IL DIALOGO Ho già detto che l’argomento principe che Galileo voleva trattare era quello delle maree ma, come vedremo, le cose cambieranno a seguito degli interventi di Roma. Esse saranno trattate nella quarta ed ultima giornata di conversazioni… Read More ›
-
L’incapacità di comprendere la rivoluzione galileiana (PARTE II)
Roberto Renzetti PARTE II: DAL FALSO PRECETTO AL DIALOGO IL FALSO PRECETTO Tutte le carte dell’accerchiamento concordato erano ormai pronte. Galileo, resosi conto finalmente che doveva fare qualcosa, aveva scritto una lettera per perorare le sue credenze con nuove prove… Read More ›
-
Cos’è l’entropia
Roberto Renzetti II principio di conservazione dell’energia (o 1° principio della termodinamica) fu per la prima volta enunciato in forma completa e chiara dal fisico tedesco Helmholtz nel 1847. Se solo si pensa che ci troviamo a ben 150 anni dalla… Read More ›
-
Se questo è un Papa. Lo siocchezzaio del “prete” Ratzinger su Galileo
Roberto Renzetti _____________________ Segue una appendice su: Milton e Galileo di Fabio Toscano ______________________ Lo hanno dovuto fare ma ci rigirano sopra in modo vergognoso. In realtà poi non l’hanno fatto ma il solo annuncio li ha messi a tappeto. Hanno… Read More ›
-
La tragica storia di Dolcino e Margherita, eretici
Roberto Renzetti Fra Dolcino è certamente uno dei pensatori più affascinanti della nostra storia. Ripropongo la sua storia traendola da vari link che la riportano. Ho fatto io un collage delle varie notizie che riguardano Dolcino e Margherita al fine… Read More ›
-
Pagine della vita di Michael Faraday
Roberto Renzetti Michael Faraday, terzo di quattro figli, nacque nel 1791 a Newington Butts, un piccolo villaggio vicino Londra, da una famiglia di artigiani. Suo padre, originario di Claphan nello Yorkshire dove si era sposato con una contadina di… Read More ›
-
Galileo ancora diffamato da pretacci infami (et similia).
Roberto Renzetti Occorre abituarsi a leggere ciò che scrivono gli altri. Gli altri sono gli stessi di sempre, i bipedi implumi acefali di platonica memoria. Non cambiano mai, mescolano ignoranza crassa con malafede, mascherando il tutto con citazioni. Non devono… Read More ›