Author Archives
-
THREE MILE ISLANDS
Roberto Renzetti L’incidente alla centrale nucleare di Three Mile Island 2 (TMI-2) è avvenuto il 28 marzo 1979, alle 4 del mattino. La centrale era di tipo PWR (vedi), costruita da Babcock & Wilcox, con una potenza nominale di… Read More ›
-
CHERNOBYL
Roberto Renzetti Intendo ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato al più grande disastro del nucleare civile della storia, quello di Chernobyl. Per quanto possibile darò solo valutazioni tecniche lasciando le politiche ad altro eventuale articolo. Non entrerò… Read More ›
-
REATTORI NUCLEARI A FUSIONE
Roberto Renzetti La fusione nucleare, come sappiamo, si realizza in natura sulle stelle ed è stata realizzata dall’uomo in modo terribilmente distruttivo nelle bombe H che vedremo nella sezione “armi nucleari”. Sono molti anni che si lavora alla… Read More ›
-
REATTORI NUCLEARI A FISSIONE
Roberto Renzetti Passo ora ad una breve rassegna dei più noti e diffusi reattori nucleari per la produzione di energia ad uso pacifico, a partire dalla fissione nucleare che abbiamo appena studiato. Dunque, da una reazione… Read More ›
-
Elementi di Fisica Nucleare
(ad uso di studenti dell’ultimo anno di liceo) Roberto Renzetti 0 – PREMESSA Perché nascesse la fisica del nucleo sarebbe stato necessario scoprire il nucleo. E perché si parlasse di nucleo occorreva capire che la materia ha una struttura atomica… Read More ›
-
ENRICO FERMI
E LA RINASCITA DELLA FISICA IN ITALIA (Con due estese note sul brevetto dei neutroni lenti e su Bruno Pontecorvo di Simone Turchetti) Roberto Renzetti PREMESSA È ormai noto che dal momento della distruzione della fisica italiana operata dalla Chiesa di Roma a partire… Read More ›
-
Dalle macchine termiche alla scienza della termodinamica
INTRODUZIONE STORICA ALLA TERMODINAMICA Roberto Renzetti Non è questa una storia della termodinamica ma il tentativo di enucleare alcune linee di sviluppo di questo capitolo della fisica, a partire dall’energia meccanica e sua conservazione, per cercare di avvicinarci il… Read More ›
-
NEWTON. Fiat Newton et lux fuit. (PARTE II)
[L’articolo è in PDF. Per leggerlo andare in PAGINE, quindi aprire DOCUMENTI e scaricare l’articolo in oggetto]
-
NEWTON: Fiat Newton et lux fuit. (PARTE I)
[L’articolo è in PDF. Per leggerlo andare in PAGINE, quindi aprire DOCUMENTI e scaricare l’articolo in oggetto]
-
Caro, buon vecchio Newton
Roberto Renzetti Sono venuti alla luce nuovi documenti relativi all’attività non propriamente matematica e fisica di Newton. Si tratta di inserirli in un quadro interpretativo della complessa personalità dello scienziato e di trarre alcune conclusioni sui rapporti tra scienza,… Read More ›