Roberto Renzetti Riprendo un capitolo di un libro dedicato all’energia che scrissi tra il 1980 ed il 1982 (con aggiornamenti di oggi, 2005). Il libro mi era stato commissionato dall’editore Savelli ed io avevo interessato alla sua elaborazione Gianni Mattioli… Read More ›
Alchimia
Cos’è l’Alchimia (PARTE III)
COS’È L’ALCHIMIA Roberto Renzetti ALCHIMIA E RELIGIONE La sola enfasi che viene data al Sole ed alla Luna mostra l’origine religiosa dell’alchimia, l’origine da quel dio Sole e dea Luna che erano venerati nell’antico Egitto. Anche il serpente che abbiamo… Read More ›
Cos’è l’Alchimia (PARTE II)
Roberto Renzetti I SEGRETI DELL’ALCHIMIA Ho già parlato della cosa qua e là ma l’argomento merita una trattazione particolare. In gran misura credo si sia capito cosa è l’alchimia ma a lato di essa occorre capire gli alchimisti. Oltre… Read More ›
Cos’è l’Alchimia (PARTE I)
Roberto Renzetti INTRODUZIONE Leggo da André Pichot(1): L’apprensione del mondo era, nell’alta antichità, essenzialmente mitica e magica; l’uomo partecipava direttamente al mondo attraverso i suoi atti e i suoi riti; persino tecniche molto specializzate, come la metallurgia, si accompagnavano… Read More ›
Astrologia, alchimia, magia e religione
Roberto Renzetti Alle origini note dell’astrologia Attraverso gli scrittori greci e romani dell’età classica (Giamblico, Simplicio, Strabone, Erodoto, Seneca, Diodoro) abbiamo notizie dell’astronomia dei caldei (di derivazione probabilmente sumerica e quindi babilonese), popolo che possiamo probabilmente situare tra Mesopotamia… Read More ›