Le opinioni politiche qui espresse si appellano ai seguenti articoli della costituzione italiana: 2, 3, 9, 21, 33, 34, 49, 52. Sono respinte al mittente censure, intimidazioni, terrorismi ideologici, minacce e pressioni di ogni genere. Ci si attiene al principio secondo cui la politica è la sfera della pubblicità, il luogo del dibattito, del confronto, della proposta.
Le analisi e le critiche presenti in Fisicamente si riferiscono sempre e soltanto a concetti, argomenti, discorsi, tesi altrui ed hanno e vogliono avere SOLO carattere politico. In nessun caso si intende esercitare critica denigratoria e lesiva della dignità e dei diritti delle persone, anche fortemente criticate. Nel costante lavoro di revisione dei testi vengono espunti o riscritti tutti i brani che possono lasciar adito a dubbi e far pensare ad una diversa intenzione. Ad ogni persona che tuttavia si ritenga offesa sul piano personale è da me riconosciuta preventiva facoltà di chiedere una rimozione delle espressioni che di comune accordo si ritiene esulino dalla forma di una legittima critica, costituzionalmente garantita dall’articolo 21:
“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. …”
Inoltre, il lettore che trovasse un dato, una notizia, un’informazione, una storia, un qualcosa di non esatto o non corrispondente al vero è pregato di scrivere. Saranno fatte le opportune verifiche e le correzioni necessarie. Allo stesso modo, qualunque scritto o foto coperto da copyright che fosse qui pubblicato senza il relativo permesso si deve ritenere che sia stato fatto in buona fede. Basta indicare il link relativo e, fatte le ordinarie verifiche, verrà rimosso.
Chi interviene in qualsiasi veste all’interno del sito è invitato ad un linguaggio urbano ed è personalmente responsabile di ciò che scrive.