Roberto Renzetti Alle origini note dell’astrologia Attraverso gli scrittori greci e romani dell’età classica (Giamblico, Simplicio, Strabone, Erodoto, Seneca, Diodoro) abbiamo notizie dell’astronomia dei caldei (di derivazione probabilmente sumerica e quindi babilonese), popolo che possiamo probabilmente situare tra Mesopotamia e Vicino Oriente dal 3° millennio al 3°/2°secolo a.C. Gli scambi culturali avvennero con …