«Doveva entrare in azione l’8 o 9 maggio, arrivò contrordine dopo che era stato fatto un sopralluogo in via Montalcini» ROMA – Ferdinando Imposimato in qualità di legale di Maria Fida Moro, parte offesa nel processo sulla strage di via… Read More ›
Politica
L’ANOMALIA BERLUSCONI ED I PERICOLI PER LA DEMOCRAZIA
(Riassunto del libro di Ruggeri e Guarino a cura di Roberto Renzetti ad uso di coloro che hanno l’uso della ragione) Dagli inizi fino allo sbarco nell’etere. Fornisco una estrema sintesi del libro su Berlusconi di Ruggeri e… Read More ›
Palestina
http://www.fondazionecipriani.it/Palestina/palestina.htm Premessa e fonti. Dal movimento sionista a Israele. La Guerra dei sei giorni. L’occupazione dei Territori. Occupazione e resistenza dopo l’11 settembre 2001. La Palestina dopo Arafat. La vittoria di Hamas Premessa e fonti Il conflitto arabo- israeliano affonda… Read More ›
Caso Moro: gli archivi di Londra rivelano il coinvolgimento del governo britannico
Le prove nei documenti di Kew Gardens pubblicati ne “Il golpe inglese” di Mario J. Cereghino e Giovanni Fasanella. di Rossella Guadagnini da Micromega 14 ottobre 2011 E’ il 1976. Per un anno intero la diplomazia, i servizi, le forze armate… Read More ›
IL CONCORDATO DEL 1984 (Craxi dopo Mussolini)
MARIO ALIGHIERO MANACORDA http://www.italialaica.it/cgi-bin/news/view.pl?id=005840 L’articolo che presentiamo è il contributo di Italialaica a “LE VOCI DELLA LAICITÀ”, il libro promosso dalla “Consulta per la laicità delle istituzioni” del Comune di Roma Detto in breve: concordato è un accordo per determinare… Read More ›
Berlusconi e Dell’Utri e la stagione delle bombe 1992 – 1993
Riporto di seguito alcuni articoli relativi ad una indagine, ora archiviata, che la Procura di Caltanissetta aprì nei riguardi di Berlusconi e Dell’Utri. Liberi cittadini marchiati d’infamia Antonio Tabucchi Caro direttore de l’Unità,davvero allarmante questa nostra Italia dalla quale non ti… Read More ›
L’ultima intervista di Paolo Borsellino ”dedicata” a Berlusconi (dove si parla di droga e dopo la quale Borsellino è saltato in aria)
http://www.criticalpoint.it/news.php?cod=40 Da www.indicius.it 16/02/2004 Ripresentiamo la trascrizione dell’intervista rilasciata dal magistrato Paolo Borsellino il 19 Maggio 1992 ai giornalisti Jean Pierre Moscardo e Fabrizio Calvi, così come è andata in onda in televisione. L’intervista venne registrata quattro giorni prima dell’attentato di… Read More ›
La Loggia P2 e Licio Gelli fino a Berlusconi
http://digilander.libero.it/infoprc/gelli.html La notizia la dà il telegiornale della notte: la presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso di rendere pubblici gli elenchi della loggia massonica P2, l’associazione segreta che il Maestro venerabile Licio Gelli chiama «l’Istituzione». È il 20 maggio 1981,… Read More ›
DEMOCRAZIA, POLITICA E TERMODINAMICA
Roberto Renzetti Sto in fila da un’ora in una strada piena di auto. Vado in auto per arrivare fino alla più vicina fermata della metro. Da casa mia non vi sono autobus per farlo. Oppure occorrono camminate di un… Read More ›
I retroscena politici della rimozione di regime in Iraq: conquista palese, operazioni coperte
Larry Chin Da http://www.asslimes.com/nel%20mondo/dossier%20iraq/retroscenairaq/primaparte.htm http://www.asslimes.com/nel%20mondo/dossier%20iraq/retroscenairaq/secondaparte.htm http://www.asslimes.com/nel%20mondo/dossier%20iraq/retroscenairaq/terzaparte.htm Pubblicato da http://globalresearch.ca/articles/CHI211A.html Centro di ricerche sulla globalizzazioneRivista Online ottobre-novembre 2002.Copyright Larry Chin 2002. For fair use only/ pour usage équitable seulement Traduzione dall’inglese per www.asslimes.com a cura di BelgicusTesto completo. Pubblicato originariamente come una serie in cinque parti (24 ottobre –… Read More ›