di: Alberto B. Mariantoni da www.mirorenzaglia.com Come nel corso degli ultimi 1669 anni, il prossimo 24/25 Dicembre si tornerà invariabilmente a festeggiare la nascita di Yehòshuà ben Yussef o Gesù bambino: – per i Cristiani, Iēsoûs, Iesus, il ‘Messia’ o il ‘Cristo (dall’ebraico ‘Mâschîà’’ e/o dal greco ‘Christos’ che vuole dire,‘colui che è Unto’ o… Read More ›
Religione
Le prove ontologiche dell’esistenza di Dio
A cura di Diego Giordano http://www.ousia.it/SitoOusia/SitoOusia/Temi/Teologia/Testi/ProvaOntologica/ProveOntologiche.htm Nel corso della storia della filosofia occidentale, sono state formalizzate due generi di dimostrazioni dell’esistenza di Dio, e tale bipartizione la possiamo riscontrare, seppur larvatamente, in Aristotele e precisamente in un frammento del dialogo… Read More ›
DAL POLITEISMO AL MONOTEISMO
di Mario Alighiero Manacorda http://www.ossimoro.it/manacorda1.htm Ogni volta che salgo qui in Campidoglio, mi piace dare uno sguardo, oltre che a Marco Aurelio, l’imperatore filosofo, ritratto a cavallo come guerriero ma col braccio levato in un ampio gesto di pace, anche ai musei… Read More ›
MARIA MADDALENA (MARIA DI MAGDALA)
(Molte delle cose qui scritte provengono da: http://www.templaricavalieri.it/maria_maddalena.htm ). Maria non era semplicemente un nome ma un titolo di distinzione, essendo una variazione di Miriam (il nome della sorella di Mosè e Aronne). Le Miriam (Marie) partecipano a un ministero formale all’interno… Read More ›
GESU’
Ripeto ciò che ho detto più e più volte. Io non credo alla divinità di Gesù. Neppure credo alle costruzioni manipolate e dell’impero di Roma (particolarmente da Costantino) e poi di alcuni sparsi presunti seguaci (tra cui Paolo di… Read More ›
ALBERT EINSTEIN: RELIGIONE E SCIENZA
Albert Einstein Da Come io vedo il mondo, Bottega del Libro, Bologna 1971 Significato della vita Religiosità cosmica Le basi umane della morale La religiosità’ cosmica non conosce dogmi Antagonismo tra religione del terrore e scienza Mirabile accordo tra religione cosmica e… Read More ›
ERETICI: IL DOMINIO DELLA PAURA
Il Terrore iniziò presto, con Gregorio IX, che divenne papa nel 1227. Conte di Segni e membro della famiglia di Innocenzo III, egli aveva più di 80 anni e durò altri quattordici. Al Concilio di Tolosa, in Linguadoca, un paio… Read More ›
I MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
Queste apparizioni regolari, ripetute, mai potute controllare e fatte in stato alterato di coscienza (Margnelli e Gagliari, 1987), sono davvero straordinarie, nel senso che la Madre di Gesù viene rappresentata come una bigotta parrocchiana che ha come fine ultimo la… Read More ›
“SANTI” IMBROGLIONI
Cristo non voleva né Chiesa, né clero, né Papi ed infatti la Chiesa di Roma non è cristiana Roberto Renzetti Giugno 2010 Tutti buoni, tutti santi, i primi cristiani sono la quintessenza della devozione a Dio, della bontà, dell’altruismo…. Read More ›
SANTI PAGANI: DIVINITA’ IERI, SANTI OGGI
UN IMBROGLIO MILLENARIO DELLA CHIESA DI ROMA Roberto Renzetti Giugno 2010 LA BIBBIA Inizio questo studio a partire dalle Tavole della Legge (o 10 comandamenti) che lo stesso Dio scrisse su pietra col fuoco e consegnò a Mosè sul Monte Sinai… Read More ›