Torture, Bracieri, Roghi e Morte Roberto Renzetti Parte I: L’INQUISIZIONE MEDIOEVALE Il simbolo che si era dato l’Inquisizione spagnola. Una croce. Ci pensino coloro i quali parlano di croce come base delle nostre radici. ALCUNI PRELIMINARI A partire dal… Read More ›
Senza categoria
IRAQ: LA SCOMODA VERITÀ
Una imbarazzante storia della rete dei rapporti con Baghdad di Aldo Torchiaro Nella prima metà dello scorso mese di agosto, quando i media hanno iniziato a paventare l’imminenza di un attacco Usa all’Iraq fra voci di assenso (poche), di critica (molte)… Read More ›
Bombe atomiche USA sparse per l’Europa
http://www.peacelink.it/tematiche/disarmo/rischio_nucleare/nukes/italia.shtml Le atomiche U.S.A. in Europa Ramstein Germania 55 Buechel Germania 11 Lakenheath Regno Unito 33 Incirlik Turchia 25 Aviano Italia 18 Ghedi Torre Italia 11 Volkel Olanda 11 Kleine Brogel Belgio 11 Araxos Grecia 6 tot. 181 I dati… Read More ›
QUALCHE INTERVENTO USA
ARGENTINA 1890 Protezione degli interessi di Buenos Aires. CILE 1891 I marines si scontrano con i ribelli nazionalisti. HAITI 1891 Sconfitta della rivolta dei lavoratori neri sull’isola Navassa, reclamata dagli USA. IDAHO 1892 L’esercito reprime lo sciopero dei minatori dell’argento…. Read More ›
I numeri della guerra del Golfo
di p.ch. La coalizione di Desert Storm La coalizione degli alleati consisteva di 36 Paesi, tra cui Afghanistan, Argentina, Australia, Bahrain, Bangladesh, Belgio, Canada, Cecoslovacchia, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Honduras, Italia, Kuwait, Marocco, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nigeria,… Read More ›
GEOPOLITICA: OSSERVATE CON ATTENZIONE
Roberto Renzetti Le carte geografiche che seguono intendono rendere visibili le operazioni che successivamente hanno portato e porteranno avanti gli USA per estendere l’Impero su scala planetaria. La prima è una carta dell’Asia. Sulla sinistra in basso, sopra l’India e… Read More ›
LA FISICA NEL NOVECENTO 5a: ETTORE MAJORANA, A CINQUANT’ANNI DALLA SUA SCOMPARSA
Edoardo Amaldi Dipartimento di Fisica Università «La Sapienza» di Roma (Il Nuovo Saggiatore – 4, 1988, 1) 1. – Sono passati cinquant’anni dalla scomparsa di Ettore Majorana e uno sguardo retrospettivo alla sua opera scientifica è più che naturale e doveroso (1). Per chi non lo abbia presente,… Read More ›
LO SFRUTTAMENTO DEL VAPORE
TRENI E NAVI Roberto Renzetti Febbraio 2011 INTRODUZIONE Ho discusso in un precedente articolo, Macchine termiche e cicli termodinamici, la storia della scoperta del vapore e della sua comprensione scientifica. A questo lavoro rimando per tutto ciò che qui darò per scontato…. Read More ›
LO SBIANCAMENTO DEI NEGRI
Roberto Renzetti Effettivamente il problema esiste, perché negarlo? Negli Stati Uniti, in modo particolare, il fenomeno ha assunto aspetti di una tale rilevanza che occorreva porre rimedio. Il problema dei negri è di tale gravità che presto o tardi… Read More ›
LA FISICA NEL NOVECENTO 5: RICORDO DI ETTORE MAJORANA
di Edoardo Amaldi estratto dal “Giornale di Fisica” vol. 9, p. 300 (Bologna 1968) S.I.F. Società Italiana di Fisica La giovinezza Ettore Majorana nacque a Catania il 5 agosto 1906 da una nota famiglia di professionisti di quella città. Il… Read More ›