(Pubblicato su Sapere, 49, 5, 1983) Roberto Renzetti [Da Roberto Renzetti, docente al Liceo Italiano di Barcellona, abbiamo ricevuto questa lunga lettera indirizzata al direttore di Sapere che volentieri pubblichiamo, con una breve replica di Carlo Bernardini]. Caro Carlo,… Read More ›
Nucleare
ELEMENTI DI FISICA NUCLEARE
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
BREVE STORIA DELLE VICENDE ENERGETICHE ITALIANE DAL DOPOGUERRA AL TRAMONTO DELLA SCELTA NUCLEARE
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
LA FUSIONE DEL NOCCIOLO NELLA CENTRALE NUCLEARE DI FUKUSHIMA.
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
NUCLEARE: IL CICLO DEL COMBUSTIBILE, SCORIE, COSTI, RADIOPROTEZIONE
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
PER COMPRENDERE COSA ACCADE NELLE CENTRALI NUCLEARI GIAPPONESI: FUKUSHIMA, ONAGAWA, HAMAOKA, TOKAI
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
IL GRANDE AFFARE NUCLEARE
Roberto Renzetti (Pubblicato su Giornale di storia contemporanea, Anno XII, n° 1, giugno 2009) PREMESSA Nel sito governoberlusconi.it si legge: L’Italia resta il più grande serbatoio di quello che Berlusconi ha definito “il fanatismo ideologico di una parte politica che ci ha impedito… Read More ›
ORDIGNI NUCLEARI
Roberto Renzetti Nell’articolo su Fermi, ho fornito una traccia delle tappe principali che hanno portato alla costruzione delle prime bombe atomiche. Parlavo lì del susseguirsi degli eventi, di coloro che erano impegnati in essi, del sottofondo storico: Hitler, USA,… Read More ›
EFFETTI DI ESPLOSIONI NUCLEARI. SCENARI DI GUERRA NUCLEARE
Roberto Renzetti PREMESSA Tutto cominciò così: Figura 1: La prima bomba atomica viene spostata nel Trinity Site del New Mexico Figura 2: la bomba viene agganciata per essere issata su un traliccio Figura 3: inizia l’innalzamento Figura 4: la… Read More ›
THREE MILE ISLANDS
Roberto Renzetti L’incidente alla centrale nucleare di Three Mile Island 2 (TMI-2) è avvenuto il 28 marzo 1979, alle 4 del mattino. La centrale era di tipo PWR (vedi), costruita da Babcock & Wilcox, con una potenza nominale di… Read More ›