***** INIZIO DA UNA LETTURA LAICA DELLA BIBBIA Roberto Renzetti “ Ai laici non è consentito il possesso né dei libri del Vecchio Testamento né di quelli del Nuovo Testamento” (Disposizione del Sinodo di Tolosa del 1229) “…darsi da fare… Read More ›
Storia
ERETICI: IL DOMINIO DELLA PAURA
Il Terrore iniziò presto, con Gregorio IX, che divenne papa nel 1227. Conte di Segni e membro della famiglia di Innocenzo III, egli aveva più di 80 anni e durò altri quattordici. Al Concilio di Tolosa, in Linguadoca, un paio… Read More ›
CACCIA ALL’ERETICO
Il concetto di Eresia viene precisato dai Padri apostolici. Si tratta di personali affermazioni in contrasto con l’insegnamento tradizionale della Chiesa: eresia ed eretici dovevano essere respinti dalla comunità cristiana. Ci si riferisce perciò ad un contrasto di natura dottrinale… Read More ›
Berlusconi e Dell’Utri e la stagione delle bombe 1992 – 1993
Riporto di seguito alcuni articoli relativi ad una indagine, ora archiviata, che la Procura di Caltanissetta aprì nei riguardi di Berlusconi e Dell’Utri. Liberi cittadini marchiati d’infamia Antonio Tabucchi Caro direttore de l’Unità,davvero allarmante questa nostra Italia dalla quale non ti… Read More ›
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull’11 settembre 2001, ma che non avete mai osato chiedervi
di Roberto Quaglia Avviso ai naviganti. Questa è una rivista di fantascienza. Questo è un articolo di fantascienza. Ciò che segue è pura speculazione, e quindi non è vero. Nessun tribunale lo ha certificato vero. Nessun giornalista lo ha scritto. Nessun… Read More ›
IL DUCE ORDINÒ AI SUOI: “FATELO TACERE”
IN BIBLIOTECA – “Il delitto Matteotti“, di Mauro Canali:quando il deputato socialista si accinse a rivelare truffe e affarismi del partito fascista… di FRANCO GIANOLA Casa Italia nei primissimi anni Venti. Ai piani alti corsari della finanza, capitani d’industria, faccendieri… Read More ›
Il conflitto israelo-palestinese: sintesi storica dal 1880 ad oggi (2001)
A cura di Paolo Barnard Al declino dell’impero Ottomano, a partire dal 1880, gruppi di ebrei europei, per vari motivi ma anche a causa delle persecuzioni nell’est europeo, emigrarono in Palestina dove stabilirono alcune colonie. Fondarono il movimento Sionista, da… Read More ›
ALCUNE QUESTIONI DI MATEMATICA NELL’ANTICHITA’ PRECLASSICA: MESOPOTAMIA
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
ALCUNE QUESTIONI DI MATEMATICA NELL’ANTICHITA’ PRECLASSICA: EGITTO
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
Le 95 tesi sulle indulgenze di Martin Lutero: la nascita della Chiesa Protestante. Papa Leone X, con la Bolla Exsurge Domine, condannò le tesi di Lutero.
Le Tesi furono affisse da Martin Lutero sulla porta della chiesa di Ognisanti a Wittenberg il 31 ottobre 1517. Tesi intese alla determinazione dell’efficacia delle indulgenze. Le tesi che seguono, il cui fine è quello di chiarire la verità, formeranno oggetto di… Read More ›