Marco D’Eramo http://www.cdbitalia.it/SCH_07.htm http://www.cdbitalia.it/SCH_08.htm http://www.cdbitalia.it/SCH_09.htm Da il manifesto 2.12.2003 Fu Dean Rusk, segretario di Stato di John Fitzgerald Kennedy, a smentire nel 1962 davanti al Senato americano l’immagine idilliaca di un paese isolazionista, ripiegato su se stesso fino alle guerre… Read More ›
Storia
BREVE STORIA DELLE VICENDE ENERGETICHE ITALIANE DAL DOPOGUERRA AL TRAMONTO DELLA SCELTA NUCLEARE
(A partire da un capitolo del mio libro L’Energia edito da Savelli nel 1979 ho fatto un’opera di integrazione che ha di gran lunga superato la storia che avevo scritto. Le integrazioni provengono dalla bibliografia indicata) Roberto Renzetti LA CRISI ENERGETICA DEL… Read More ›
SCIENZA, TECNICA, SCUOLA E SVILUPPO INDUSTRIALE IN ITALIA DALL’UNITÀ ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Roberto Renzetti 1. SCUOLA E INDUSTRIA, DALL’UNITÀ ALL’INIZIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE All’atto dell’Unità d’Italia la politica culturale nei confronti della scienza era da un lato quella ereditata dai singoli stati preunitari (policentrica, sostanzialmente volta a dare lustro al… Read More ›
GIORNATA DEL RICORDO: OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE
di Claudia Cernigoi Come si crea una mistificazione storica:dalla propaganda nazifascistaattraverso la guerra freddafino al neoirredentismo Edizioni Kappa VuUdine 1997 Dalla Fondazione Pasti: http://www.pasti.org/foibets.htm PREFAZIONE Credo che il lavoro di Claudia Cernigoi sia una specie di lezione per la categoria di… Read More ›
I CRIMINI DEI NAZIFASCISTI CHE HANNO PRECEDUTO LE FOIBE
Roberto Renzetti (17-11-2000) E’ certamente utile conoscere fino a che punto era arrivata la criminalità nazista e fascista. Vi sono storie poco note e queste sono quelle relative all’occupazione tedesca ed italiana dei territori della ex Yugoslavia. Quando si sarà… Read More ›
IL CONTE SAN TOMMASO d’AQUINO
Per discutere in breve il pensiero del conte Tommaso d’Aquino, occorre fare riferimento alla sua epoca, il XIII secolo, 1800 anni dopo Aristotele. XIII secolo E’ questa un epoca in cui, dal punto di vista politico, si assiste al declino… Read More ›
TRATTATO FRA LA SANTA SEDE E L’ITALIA: PATTI LATERANENSI
Pubblico di seguito i testi integrali dei Patti Lateranensi (Concordato) tra lo Stato italiano governato da Mussolini e lo Stato della Chiesa (1929). L. 27 maggio 1929, n. 810 Esecuzione del Trattato, dei quattro allegati annessi al Concordato,sottoscritti in Roma, fra… Read More ›
BREVE STORIA DELLE VICENDE ENERGETICHE ITALIANE DAL DOPOGUERRA AL TRAMONTO DELLA SCELTA NUCLEARE
(Riporto qui un capitolo del mio libro L’Energia edito da Savelli nel 1979) Roberto Renzetti La crisi energetica del 1973 II 6 ottobre 1973 (in Israele ricorre la festa dello Yom Kippur) l’esercito egiziano attraversa il Canale di Suez ed attacca quello israeliano attestato… Read More ›
La storia di Felice Ippolito e dei responsabili della fine del sogno nucleare italiano
Roberto Renzetti COME MOLTI ALTRI Era l’autunno del 1963 quando sceglievo di studiare Fisica presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma. Provenivo da un liceo classico e neppure sapevo cosa fosse la fisica. In trasmissioni quasi notturne della… Read More ›
DALLA MACCHINA A VAPORE AL MOTORE A SCOPPIO
L’ARTICOLO E’ IN PDF. PER SCARICARLO VAI SU PAGINE, APRI POI DOCUMENTI E QUI TROVERAI L’ARTICOLO.