Per discutere in breve il pensiero del conte Tommaso d’Aquino, occorre fare riferimento alla sua epoca, il XIII secolo, 1800 anni dopo Aristotele. XIII secolo E’ questa un epoca in cui, dal punto di vista politico, si assiste al declino… Read More ›
Storia
TRATTATO FRA LA SANTA SEDE E L’ITALIA: PATTI LATERANENSI
Pubblico di seguito i testi integrali dei Patti Lateranensi (Concordato) tra lo Stato italiano governato da Mussolini e lo Stato della Chiesa (1929). L. 27 maggio 1929, n. 810 Esecuzione del Trattato, dei quattro allegati annessi al Concordato,sottoscritti in Roma, fra… Read More ›
BREVE STORIA DELLE VICENDE ENERGETICHE ITALIANE DAL DOPOGUERRA AL TRAMONTO DELLA SCELTA NUCLEARE
(Riporto qui un capitolo del mio libro L’Energia edito da Savelli nel 1979) Roberto Renzetti La crisi energetica del 1973 II 6 ottobre 1973 (in Israele ricorre la festa dello Yom Kippur) l’esercito egiziano attraversa il Canale di Suez ed attacca quello israeliano attestato… Read More ›
La storia di Felice Ippolito e dei responsabili della fine del sogno nucleare italiano
Roberto Renzetti COME MOLTI ALTRI Era l’autunno del 1963 quando sceglievo di studiare Fisica presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma. Provenivo da un liceo classico e neppure sapevo cosa fosse la fisica. In trasmissioni quasi notturne della… Read More ›
DALLA MACCHINA A VAPORE AL MOTORE A SCOPPIO
L’ARTICOLO E’ IN PDF. PER SCARICARLO VAI SU PAGINE, APRI POI DOCUMENTI E QUI TROVERAI L’ARTICOLO.
LA BIBBIA, GESU’, LA CHIESA: DI SEGUITO NOTIZIE E DETTAGLI SUI MIEI LIBRI
***** INIZIO DA UNA LETTURA LAICA DELLA BIBBIA Roberto Renzetti “ Ai laici non è consentito il possesso né dei libri del Vecchio Testamento né di quelli del Nuovo Testamento” (Disposizione del Sinodo di Tolosa del 1229) “…darsi da fare… Read More ›
ERETICI: IL DOMINIO DELLA PAURA
Il Terrore iniziò presto, con Gregorio IX, che divenne papa nel 1227. Conte di Segni e membro della famiglia di Innocenzo III, egli aveva più di 80 anni e durò altri quattordici. Al Concilio di Tolosa, in Linguadoca, un paio… Read More ›
CACCIA ALL’ERETICO
Il concetto di Eresia viene precisato dai Padri apostolici. Si tratta di personali affermazioni in contrasto con l’insegnamento tradizionale della Chiesa: eresia ed eretici dovevano essere respinti dalla comunità cristiana. Ci si riferisce perciò ad un contrasto di natura dottrinale… Read More ›
Berlusconi e Dell’Utri e la stagione delle bombe 1992 – 1993
Riporto di seguito alcuni articoli relativi ad una indagine, ora archiviata, che la Procura di Caltanissetta aprì nei riguardi di Berlusconi e Dell’Utri. Liberi cittadini marchiati d’infamia Antonio Tabucchi Caro direttore de l’Unità,davvero allarmante questa nostra Italia dalla quale non ti… Read More ›
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull’11 settembre 2001, ma che non avete mai osato chiedervi
di Roberto Quaglia Avviso ai naviganti. Questa è una rivista di fantascienza. Questo è un articolo di fantascienza. Ciò che segue è pura speculazione, e quindi non è vero. Nessun tribunale lo ha certificato vero. Nessun giornalista lo ha scritto. Nessun… Read More ›