Grandi Studiosi

DARWIN, IL BUON SENSO, l’IMMAGINAZIONE.

Roberto Renzetti (Questo lavoro era stato scritto per la rivista del CIDI, Insegnare, prima che si scatenassero le reazioni al mio precedente articolo che Insegnare aveva pubblicato nel numero di Giugno 2004, Le mani sulla scuola che si trova in http://www.fisicamente.net/index-521.htm. Da quel momento questo ed… Read More ›

BRUNO TOUSCHEK

Carlo Bernardini Dipartimento di fisica, Università di Roma ´La Sapienzaª Piazzale A. Moro 2, Roma. il nuovo saggiatore Vol. 15, 3-4  (1999)  pagg. 29/33 _____________________________________________________ Bruno Touschek non sarebbe potuto nascere che a Vienna, come fece il 3 febbraio 1921. E quando sentì che… Read More ›

LA FISICA DI PLATONE

 Roberto Renzetti           Platone, uno dei massimi pensatori dell’antichità classica, non è certamente noto per la sua fisica. Egli si è certamente occupato di scienza, come vedremo, ed ha anche sviluppato una sua visione del mondo ma non è propriamente un… Read More ›

ENRICO FERMI

E LA RINASCITA DELLA FISICA IN ITALIA (Con due estese note sul brevetto dei neutroni lenti e su Bruno Pontecorvo di Simone Turchetti) Roberto Renzetti PREMESSA             È ormai noto che dal momento della distruzione della fisica italiana operata dalla Chiesa di Roma a partire… Read More ›