Roberto Renzetti _____________________ Segue una appendice su: Milton e Galileo di Fabio Toscano ______________________ Lo hanno dovuto fare ma ci rigirano sopra in modo vergognoso. In realtà poi non l’hanno fatto ma il solo annuncio li ha messi a tappeto. Hanno… Read More ›
Varia umanità
Galileo ancora diffamato da pretacci infami (et similia).
Roberto Renzetti Occorre abituarsi a leggere ciò che scrivono gli altri. Gli altri sono gli stessi di sempre, i bipedi implumi acefali di platonica memoria. Non cambiano mai, mescolano ignoranza crassa con malafede, mascherando il tutto con citazioni. Non devono… Read More ›
La ricerca sientifica e la fuga dei servitori dello Stato
Di Carlo Bernardini da Micromega Si è molto parlato del problema della fuga dei cervelli, fino a farlo diventare un luogo comune. E, in effetti, per l’Italia questo è stato un problema cronico, come dimostrato, per esempio, dalla dissoluzione pre-bellica… Read More ›
Chi sono (nel tempo)
Alcuni momenti della mia vita in alcne immagini. Roberto Renzetti Gita scolastica della Terza Liceo (1962) a Caprarola. In ultima fila, al centro, il mio professore di Italiano e Latino, Alberto Asor Rosa (io sono in primissima fila). Con Ugo… Read More ›
Ricordo di un maestro
Ricordi personali su Edoardo Amaldi Roberto Renzetti Quando, nel 1963, iniziai a frequentare l’Istituto di Fisica dell’Università di Roma (IFUR) ebbi svariate crisi di rigetto. I primi incontri erano, all’Istituto di Matematica, con l’odioso Giuseppe Scorza Dragoni (Analisi), poi con… Read More ›
ORA BASTA!
Roberto Renzetti [gennaio 1995] [Queste cose le scrivevo nel dicembre del 1994. E, da molte discussioni fatte ad ogni livello sindacale, erano assolutamente condivise. Allora imperava Berlusconi ed il Ministro della Pubblica Istruzione era un tal D’Onofrio. Furono pubblicate nel… Read More ›