Month: febbraio 2023

LA FISICA DELL’ATMOSFERA DALL’ANTICHITA’ AL NOVECENTO. PARTE II: L’OTTOCENTO

Roberto Renzetti         Nell’articolo precedente ho avuto modo di accennare ad alcuni scienziati che avevano introdotto il concetto di circolazione complessiva dell’atmosfera. La teoria è notevole perché inizia ad avanzare il concetto di atmosfera come un’entità unica che risente qui… Read More ›

DALLE VALVOLE TERMOIONICHE AL TRANSISTOR

di Roberto Renzetti INTRODUZIONE: LA CORRENTE ALTERNATA, L’ILLUMINAZIONE ELETTRICA E L’ELETTRONE         Dal tempo in cui Faraday aveva inventato l’induzione elettromagnetica (1833), le macchine elettriche si sono perfezionate a velocità ragguardevole e sono cresciute in potenze disponibili tanto da diventare nel corso… Read More ›

LA FISICA DELLE BASSE TEMPERATURE 4

di Roberto Renzetti PARTE IV: Superconduttività e Superfluidità SUPERCONDUTTIVITA’          Il fenomeno della superconduttività è relativamente antico perché fu scoperto da Kamerlingh Onnes nel 1911(1) quando, subito dopo averlo liquefatto, lavorava con l’elio liquido, questa condizione della materia che va sotto il nome… Read More ›