Month: febbraio 2023

SULLE ORIGINI DELLA SCIENZA ELETTRICA E MAGNETICA 4

PARTE 4: DALL’INTRODUZIONE DEL POTENZIALE AD OHM Roberto Renzetti INTRODUZIONE (0)         Nel mese di novembre del 1801, Volta illustrò il funzionamento della sua pila all’Istituto di Francia, alla presenza di Napoleone Bonaparte che lo insignì di una medaglia d’oro. Nella… Read More ›

LA FISICA NEL NOVECENTO 5a: ETTORE MAJORANA, A  CINQUANT’ANNI  DALLA SUA SCOMPARSA

Edoardo Amaldi Dipartimento di Fisica Università «La Sapienza» di Roma   (Il Nuovo Saggiatore – 4, 1988, 1)  1.  –  Sono  passati  cinquant’anni  dalla  scomparsa di Ettore Majorana e uno sguardo retrospettivo alla sua opera scientifica è più che naturale e doveroso (1).              Per chi non lo abbia presente,… Read More ›

LO SFRUTTAMENTO DEL VAPORE

TRENI E NAVI Roberto Renzetti Febbraio 2011 INTRODUZIONE         Ho discusso in un precedente articolo, Macchine termiche e cicli termodinamici, la storia della scoperta del vapore e della sua comprensione scientifica. A questo lavoro rimando per tutto ciò che qui darò per scontato…. Read More ›