Month: Maggio 2023

LA FISICA NELL’OTTOCENTO. PARTE XI: L’ITER INTELLETTUALE, FILOSOFICO E SCIENTIFICO CHE HA PORTATO ALLE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE DEL NOVECENTO: RELATIVITA’ E QUANTI.

UNA PANORAMICA SU ALTRE SCOPERTE SCIENTIFICHE DEL SECOLO XIX, NON PRECEDENTEMENTE DISCUSSE. LA NASCITA DEI QUANTI.  Negli articoli precedenti mi sono occupato ampiamente di alcuni aspetti dello sviluppo della ricerca fisica nell’Ottocento ed in particolare ho riguardato con qualche dettaglio lo… Read More ›

LA FISICA NELL’ OTTOCENTO. PARTE VI: BIOGRAFIA SCIENTIFICA DI JAMES CLERK MAXWELL CON RIFERIMENTO AI SUOI LAVORI DI TERMODINAMICA, TEORIA CINETICA E MECCANICA STATISTICA

Roberto Renzetti PREMESSA            Maxwell è noto soprattutto per i suoi contributi fondamentali all’elettromagnetismo. Di questi suoi contributi ho trattato ampiamente altrove e lì rimando. In questo articolo tratterò, oltre che la sua biografia, i suoi contributi alla termodinamica, alla teoria cinetica… Read More ›