Senza categoria
Appunti dalle lezioni di Fondamenti di fisica generale tenute ad ingegneria meccanica ROMA 3
Pubblicherò di seguito vari articoli che raccolgono gran parte delle lezioni da me tenute per il corso di Fondamenti di fisica generale alla facoltà di Ingegnera Meccanica di Roma 3 negli anni dal 2011 al 2014. Le riporto in PDF… Read More ›
La pressione della luce
Roberto Renzetti ABSTRACT The idea that light produces pressure evolved through a series of adoptions and rejections, from the hypothesis of Newton to the experiment of Lebedev, depending on the theory used to describe the nature of light. This article reviews… Read More ›
Alcuni documenti che mostrano cialtronerie, malafede e tanta ignoranza
Intervista a cura di Cosimo Baldaro e Cosimo Galasso Cristianità n. 299 (2000) Giordano Bruno “martire della scienza”? Il 16 febbraio 2000, presso il Liceo Classico Antonio Calamo di Ostuni, in provincia di Brindisi, in collaborazione con il preside, professor… Read More ›
Da Maxwell ai quark
di Carlo Bernardini, professore di Fisica all’Università di Roma Nei primi anni del 1900 muore, dopo breve malattia, la “fisica classica”. Nulla lasciava prevedere la sua fine; anzi, c’era chi aveva preconizzato una lunga vecchiaia da pensionata, cioè da disciplina… Read More ›
Continuità e discontinuità nella filosofia greca
Roberto Renzetti Molte cose si possono apprendere da uno studio non dogmatico di un testo di storia della filosofia. Come fisico, debbo lamentare il fatto che, a fronte di una continua attenzione per argomenti come Etica, Politica, Metafisica, Logica…, non… Read More ›