Roberto Renzetti Deve essere deludente per un ragazzo di 15 anni scoprire che la fisica può essere noiosa. Con tutti i suoi videogiochi, i suoi apparecchi elettronici, i suoi film di fantascienza, egli si ritrova a parlare di vettori,… Read More ›
Month: gennaio 2023
LA FISICA ALL’INIZIO DEL NOVECENTO 3: BOHR ED ALTRO
di Roberto Renzetti IL PRIMO CONSIGLIO SOLVAY: BRUXELLES 30 OTTOBRE – 3 NOVEMBRE 1911 Inizio a parlare di Bohr attraverso alcune osservazioni sul Primo Convegno o Congresso Solvay del 1911. Ernest Solvay, un industriale belga della soda con la… Read More ›
LA FISICA ALL’INIZIO DEL NOVECENTO 2: RUTHERFORD
di Roberto Renzetti BIOGRAFIA SCIENTIFICA DI ERNEST RUTHERFORD Ernest Rutherford, figlio di immigrati scozzesi, nacque in Nuova Zelanda nel 1871. Studiò nelle scuole pubbliche e poi passò all’Università di Wellington dove ottenne il Master in matematica e fisica nel… Read More ›
LA FISICA ALL’INIZIO DEL NOVECENTO 1: PRIMI MODELLI ATOMICI
di Roberto Renzetti PARTE I: I MODELLI ATOMICI DI NAGAOKA, KELVIN E J. J. THOMSON PRECEDENTI(1) Sul finire dell’Ottocento si accumulavano indizi sempre più solidi su una possibile costituzione corpuscolare della materia. Vi erano state anche alcune misure, tra… Read More ›
LA FISICA NEL NOVECENTO 0B: ALCUNE VERIFICHE SPERIMENTALI DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA’
Roberto Renzetti La relatività ristretta ha un completo e totale riscontro sperimentale in tutti i campi della fisica non avendo avuto fino ad ora (1983) nessuna confutazione dall’esperienza. E’ comunque utile fare una breve rassegna delle sue conferme sperimentali,… Read More ›
LA FISICA NEL NOVECENTO 0A: ORIGINI DELLA TEORIA EINSTENIANA DELLA RELATIVITA’ RISTRETTA. RICERCA STORICO-CRITICA
Roberto Renzetti (Estratto della conferenza tenuta all’Università La Laguna di Tenerife nell’aprile 1992) Una indagine molto più dettagliata ed estesa del percorso che ha portato alla relatività einsteniana si può trovare nel mio La Relatività Da Newton ad Einstein. In questo articolo ho sfrondato quel… Read More ›
LA FISICA AGLI INIZI DEL NOVECENTO 0: LA NASCITA DELLA RELATIVITÀ DI EINSTEIN.
[La numerazione di figure, formule e note è quella che trovate perché questo articolo è la messa insieme di vari miei articoli precedenti]. Roberto Renzetti 1 – LA FORMAZIONE DI EINSTEIN. I SUOI LAVORI ANTERIORI AL 1905. I LAVORI DEL… Read More ›
LA FISICA ALLA FINE DELL’OTTOCENTO 2: L’ELETTRONE, L’EFFETTO ZEEMAN, I RAGGI X E LA RADIOATTIVITA’
di Roberto Renzetti PARTE II: L’ELETTRONE, L’EFFETTO ZEEMAN, I RAGGI X E LA RADIOATTIVITA’ J.J. THOMSON MISURA LA VELOCITA’ DEI RAGGI CATODICI Joseph John Thomson nacque nel 1856 vicino Manchester, in Gran Bretagna. Nel 1870 iniziò gli studi di… Read More ›
LA FISICA ALLA FINE DELL’OTTOCENTO 1: I RAGGI CATODICI
di Roberto Renzetti PARTE I: I RAGGI CATODICI INTRODUZIONE Abbiamo visto nei precedenti articoli vari aspetti e risultati della fisica dell’Ottocento. Non ho scritto sulla parte relativa all’elettromagnetismo perché in altri lavori presenti in Fisicamente vi sono abbondanti trattazioni… Read More ›