Tratto da: http://www.megachip.info/tematiche/cervelli-in-fuga/5490-treellle-la-trilaterale-dellistruzione.html *** Roberto Renzetti Gennaio 2011 Poiché sembra che la Gelmini (detta anche GeLLLmini) sia particolarmente cattiva, occorre darle il merito che ha: nessuno. Coloro che con metodo, denaro ed un lavoro decennale di lobbying hanno prodotto la… Read More ›
Cultura Generale
Analfabeti al ministero dell’istruzione
Roberto Renzetti Maggio 2011 Nel disastro in cui ci tocca vivere in questo disgraziato Paese, ve ne è uno che si nota meno ma i cui effetti saranno dirompenti tra qualche anno. Il problema nasce dal fatto che una delle… Read More ›
Il nostro posto nello spazio, nel tempo ed altro.
Inizio una carrellata divulgativa su alcune questioni fondamentali che ci riguardano molto da vicino ma sulle quali sappiamo generalmente poco. Per farlo inizio da una frase di Kant che mi sembra ancora profondamente rispondente a quanto comunemente viviamo: “I nostri… Read More ›
La sintesi Maragliano
LA SINTESI MARAGLIANO La destrutturazione colpisce tutto, anche la storia: “Per quanto riguarda la storia recente, va tenuto presente che il Novecento non si caratterizza solo per un insieme notevolmente complesso di avvenimenti ma anche per l’affermarsi di ottiche, teorie, linguaggi… Read More ›
A che servono i pedagogisti?
Roberto Renzetti Deve essere stata una delusione per Mario Pirani, fustigatore dei pedagoghi di sinistra (che vuol dire?) e, peggio, sessantottini, scoprire che vi sono anche quelli di destra (che vuol dire?), che associano al loro essere pedagoghi una maggiore… Read More ›