Didattica della Fisica

La storia della fisica nell’insegnamento della fisica

LA STORIA DELLA FISICA NELLA DIDATTICA DELLA FISICA La storia della fisica nell’insegnamento della fisica di Roberto Renzetti* Chiunque abbia esperienza di insegnamento della fisica nella scuola secondaria superiore conosce le difficoltà che si incontrano nel presentare determinati capitoli agli studenti…. Read More ›

Obettivi per la fisica

OBIETTIVI PER LA FISICA [ Elaborati da: « Gruppo di discussione didattica » dell’Istituto di Fisica dell’Università di Roma: C.La Rosa, M. Mayer, R. Renzetti, G. Babini, A. Freddi, P. Guidoni, M. Vicentini-Missoni] (1975)        Questa nota è originata da una… Read More ›

L’INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE NEL BIENNIO DELLA SCUOLA SECONDARIA. PROBLEMI METODOLOGICI E DIDATTICI.

(Scritto con Titti la Rosa e Michela Mayer) 1975 Nota interna n° 642 del 23 ottobre 1975, Istituto di Fisica  dell’Università di Roma ed Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. PREMESSA                                   Le indicazioni generali relative alla riforma della Scuola Secondaria superiore,… Read More ›