(Conferenza tenuta presso il Liceo Scientifico di Sessa Aurunca. Rielaborazione, integrazione ed aggiornamento di alcuni lavori già pubblicati in Fisica/mente. I problemi, da 30 anni, sono sempre gli stessi) Prof. Roberto RenzettiFisico, direttore magazine : www.fisicamente.net Sessa Aurunca 10 novembre 2006… Read More ›
Fisica
EFFETTO SERRA ED ANOMALIE CLIMATICHE
Roberto Renzetti Riprendo un capitolo di un libro dedicato all’energia che scrissi tra il 1980 ed il 1982 (con aggiornamenti di oggi, 2005). Il libro mi era stato commissionato dall’editore Savelli ed io avevo interessato alla sua elaborazione Gianni Mattioli… Read More ›
FEDE CONTRO SCIENZA (Parte 2)
Roberto Renzetti (Ottobre 2009) PARTE II alla PARTE I RICOMINCIO DA JAKI (PRIMA DI DISCUTERE DI COSE SERIE) Poiché Stanley Jaki è un riferimento costante per i cattolici della parrocchietta e poiché Jaki, a parte le sciocchezze proprie, dal punto… Read More ›
FEDE CONTRO SCIENZA (Parte 1)
Roberto Renzetti (Ottobre 2009) PARTE I Entro di nuovo in questo argomento per le provocazioni che continuano in questo Paese dove, dati i governi ossequienti, la Chiesa delle gerarchie sembra possa dire ciò che vuole, anche e soprattutto delle… Read More ›
LA MATEMATICA E DIO
(Questo lavoro era stato scritto per la rivista del CIDI, Insegnare. Avevo avuto dal direttore l’accettazione del lavoro, evidentemente prima che si scatenassero le reazioni al mio precedente articolo che Insegnare aveva pubblicato nel numero di Giugno 2004, Le mani sulla scuola che si trova… Read More ›
PESI E MISURE
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
LEZIONI DI FISICA. Magnetismo_7_3
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
LA BUFALA DELLA SACRA (?) SINDONE
Quando la Chiesa è all’angolo, per qualunque motivo ma sempre indecente, richiama l’attenzione su altre cose che dovrebbero farla uscire dall’angolo. Cosa c’è di meglio che il miracolo ? la metafisica ? l’i8gnoto ? l’inspiegato ? In fondo i… Read More ›
SUPERSTIZIONE
SUPERSTIZIONE Angeli, demoni, diavoli e santi Roberto Renzetti Maggio 2010 Questo argomento ha almeno una doppia possibile lettura. Da un lato vi è quella ordinaria sulla quale concordiamo tutti oggi e cioè ogni fenomeno naturale che venga interpretato al… Read More ›
LEZIONI DI FISICA (c’è una rassegna di tutto il corso di Fondamenti di Fisica Generale)
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)