ABSTRACT The idea that light produces pressure evolved through a series of adoptions and rejections, from the hypothesis of Newton to the experiment of Lebedev, depending on the theory used to describe the nature of light. This article reviews the history… Read More ›
Fisica
La fisica italiana nell’Ottocento (Parte II)
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)
La relatività da Newton ad Einstein (PARTE IV)
Roberto Renzetti [Leggendo l’articolo si incontreranno dei PDF (in rosso). Per scaricarli e leggerli occorre andare nella sezione “Pagine e quindi documenti” del sito dove si troveranno i PDF qui solo citati con il loro titolo]. La cinematica relativistica (PDF)… Read More ›
Un possibile approccio alla teoria dell’elettrone libero ed alla teoria delle bande di energia.
Roberto Renzetti PREREQUISITI Prerequisiti semplici alla trattazione che segue sono: a) il modello atomico di Bohr b) il principio di Pauli e) l’energia potenziale di due cariche puntiformi d) la legge di Gauss e) l’oscillatore armonico f) la temperatura… Read More ›
La matematica e Dio
Roberto Renzetti Gabriele Romagnoli, al massimo, proviene da studi letterari. Niente di male, come più volte detto … se non fosse per quell’eterno vezzo dei letterati di fare i tuttologi. L’ 8 agosto, esce un suo articolo su Repubblica che,… Read More ›