Fisica

LA FISICA DELL’ATMOSFERA DALL’ANTICHITA’ AL NOVECENTO. PARTE III: I FENOMENI METEOROLOGICI

Roberto Renzetti         Le cose che dirò di seguito saranno organizzate in modo diverso dai due precedenti articoli. Non seguirò l’evoluzione storica delle differenti conquiste scientifiche e della loro applicazione alla comprensione dei fenomeni dell’atmosfera. Nel Novecento vi è stato… Read More ›

DALLE VALVOLE TERMOIONICHE AL TRANSISTOR

di Roberto Renzetti INTRODUZIONE: LA CORRENTE ALTERNATA, L’ILLUMINAZIONE ELETTRICA E L’ELETTRONE         Dal tempo in cui Faraday aveva inventato l’induzione elettromagnetica (1833), le macchine elettriche si sono perfezionate a velocità ragguardevole e sono cresciute in potenze disponibili tanto da diventare nel corso… Read More ›

LA FISICA DELLE BASSE TEMPERATURE 4

di Roberto Renzetti PARTE IV: Superconduttività e Superfluidità SUPERCONDUTTIVITA’          Il fenomeno della superconduttività è relativamente antico perché fu scoperto da Kamerlingh Onnes nel 1911(1) quando, subito dopo averlo liquefatto, lavorava con l’elio liquido, questa condizione della materia che va sotto il nome… Read More ›