Roberto Renzetti CAPITOLO III NEWTON Newton opera e scrive in gran parte nell’ultimo quarto del Seicento. E’ un periodo particolarmente intenso e fecondo per tutti i problemi di ottica e quindi legati alla luce. Come visto e vedremo vi… Read More ›
Month: luglio 2020
LA LUCE: dal Rinascimento al Barocco. Kepler, Galileo, Snell, Descartes, Fermat, Padre Grimaldi, Hooke, Roemer
Roberto Renzetti CAPITOLO II CARATTERI SALIENTI DEL PERIODO CHE VA DAL RINASCIMENTO AL BAROCCO(1) Tutti gli autori concordano nel ritenere che, a partire da un certo momento storico (tra il Quattrocento ed il Cinquecento), i portati della tecnica nei campi… Read More ›
LA LUCE: Prime teorie, Euclide, Tolomeo, Eliodoro
Roberto Renzetti _______________________ Gen 1:1 Nel principio Dio creò i cieli e la terra.2 La terra era informe e vuota, le tenebre coprivanola faccia dell’abisso e lo Spirito di Dioaleggiava sulla superficie delle acque.3 Dio disse: «Sia luce!» E luce… Read More ›
Fermi: PROSPETTIVE DI APPLICAZIONE DELLA RADIOATTIVITA’ ARTIFICIALE
di Enrico Fermi Lo studio dei fenomeni radioattivi ebbe origine circa quaranta anni or sono con la scoperta di Bequerel delle radiazioni emesse dai sali di uranio. Subito dopo la prima scoperta fu un succedersi di fondamentali ricerche sulla natura… Read More ›
TORRICELLI. IL “PESO” DELL’ARIA ED IL VUOTO.
Roberto Renzetti PREMESSA La polemica sull’esistenza del vuoto è molto antica; essa risale almeno all’antica Grecia. Svariati filosofi, con argomentazioni del tutto differenti, ebbero modo,ora,di affermare l’esistenza del vuoto (è il caso di Leucippo, di Democrito, di Anassimandro, di Platone,… Read More ›
Fermi, Amaldi, Pontecorvo, Rasetti, Segré: AZIONE DI SOSTANZE IDROGENATE SULLA RADIOATTIVITA’ PROVOCATA DA NEUTRONI
LA RICERCA SCIENTIFICA anno V, vol. II, N. 7-8, 15-31 ottobre 1934 Nel corso di esperienze sulla radioattività provocata nell’argento da bombardamento di neutroni si sono notate anomalie nella intensità della attivazione: uno spessore di alcuni centimetri di paraffina… Read More ›
RADIOATTIVITA’ INDOTTA DA BOMBARDAMENTO DI NEUTRONI di Enrico Fermi
LA RICERCA SCIENTIFICAanno V, vol. II, N. 5, 15-31 marzo 1934 Desidero riferire in questa lettera sopra alcune esperienze destinate ad accertare se un bombardamento di neutroni non determini dei fenomeni di radioattività susseguente analoghi a quelli osservati dai coniugi… Read More ›
J.D.WATSON e F. H. C. CRICK: STRUTTURA MOLECOLARE DEGLI ACIDI NUCLEICI (IL DNA)
Una Struttura per l’Acido Deossiribonucleico. Desideriamo suggerire una struttura per il sale dell’acido deossiribonucleico (D.N.A.). Tale struttura presenta caratteristiche originali, di notevole interesse biologico. Una struttura per gli acidi nucleici è stata già proposta da Pauling e Corey 1. Questi Autori gentilmente… Read More ›
JOSEPH ROTBLAT E LA BOMBA
(Analisi ed interviste) 01.09.2005È morto Joseph Rotblat, lo scienziato che imparò ad odiare la Bombadi red Scomparso a 96 anni il premio Nobel per la pace Joseph Rotblat, un simbolo della lotta per il disarmo e l’abbandono dei progetti nucleari da… Read More ›
Mario Ageno: L’INSTAURARSI SPONTANEO DI UN ORDINE IN UN SISTEMA CAOTICO. L’ORIGINE DELLA VITA.
(vai all’articolo che è in PDF su: PAGINE => DOCUMENTI)