Author Archives
-
ELEMENTI DI GASTRONOMIA DIVINA
TRATTI DALLA BIBBIA, LEVITICO 11 (Bibbia a cura di Mons. Salvatore Garofalo, Ed Marietti 1964) 11 Jahve si rivolse a Mosè e ad Aronne: 2 « Dite ai figli di Israele: “Questi sono gli animali terrestri di cui potete mangiare. 3 Potete mangiare ogni quadrupede con… Read More ›
-
LA FISICA NELL’ OTTOCENTO PARTE V: BIOGRAFIA SCIENTIFICA DI RUDOLF CLAUSIUS
Roberto Renzetti PREMESSA Per seguire le vicende di Rudolf Clausius tornerò nella Germania della prima metà dell’Ottocento, la Germania che abbiamo lasciato con Mayer ed anche con Helmholtz. Alcune questioni le riprenderò dal punto di vista di questo fisico… Read More ›
-
Schiavi africani del XXI secolo, in terra d´islam
Dal Niger al Sudan, la schiavitù continua a essere praticata e giustificata in nome del Corano. A rilanciare l´allarme sono i vescovi dell´Africa nera, un reporter italiano e una baronessa inglese della House of Lords di Sandro Magister ROMA –… Read More ›
-
LA FISICA NELL’ OTTOCENTO. PARTE IV(6): I CONTRIBUTI SCIENTIFICI DI WILLIAM THOMSON (LORD KELVIN)
Roberto Renzetti PREMESSA Dopo aver trattato l’opera di Helmholtz, occorre tornare agli anni Quaranta dell’Ottocento per seguire il cammino sulle problematiche del lavoro e calore (e non solo) attraverso l’opera di un altro gigante della fisica, William Thomson… Read More ›
-
Segni zodiacali e personalità è dimostrato: nessun legame
Ricerca dell’università danese di Aarhus su quindicimila individui LUIGI BIGNAMI (Repubblica 26 aprile 2006) ROMA — Uno dei più importanti studi mai realizzati sulle possibili relazioni tra la personalità di un individuo e la sua data di nascita ha dimostrato… Read More ›
-
LA FISICA NELL’ OTTOCENTO. PARTE IV(5): LA ‘VERIFICA’ SPERIMENTALE DELLA TEORIA DI MAXWELL. I LAVORI DI HERTZ
Roberto Renzetti PREMESSA I lavori di Maxwell avevano lasciato in sospeso alcune questioni di rilevante importanza dalla cui verifica o confutazione sperimentale sarebbero dipese le sorti dell’intera teoria. In particolare, la predizione teorica di esistenza di onde elettromagnetiche propagantesi… Read More ›
-
RISOLUZIONE DEL RAPPORTO TRA DIO E GESU’
Roberto Renzetti Anche qui avrò l’eccellente guida di Karlheinz Deschner, Il gallo cantò ancora (Massari, 1998), che è uno dei più grandi ed eruditi teologi contemporanei ed al quale rimando per ogni referenza bibliografica. Alcune volte riporterò suoi interi brani. Ho già discusso… Read More ›
-
LA FISICA NELL’ OTTOCENTO. PARTE IV(4): DALLE TEORIE DELLA LUCE ALL’OTTICA DEI CORPI IN MOVIMENTO : ULTERIORI FENOMENI NON RICONDUCIBILI ALLA FISICA DI NEWTON
Roberto Renzetti E’ indispensabile richiamare alcuni fatti lontani per intendere quanto diremo in questo paragrafo. Lo faremo molto in breve e, senza scomodare né Platone né Aristotele, inizieremo a discutere la questione della natura della luce a partire da Descartes. (269) Abbiamo già visto all’inizio di questo lavoro (270) che, per Descartes la materia è estensione. Quindi ogni cosa o fatto che sia esteso ha un comportamento analogo a quello della materia. La luce si estende dappertutto: conseguenza di ciò è che essa deve essere intesa… Read More ›
-
Gesù Cristo…
uno sguardo oggettivo http://www.consapevolezza.it/aetos/jesus/cristo.asp Chi era Gesù Cristo? Cosa ci rivela la storia?Quanto c’è di vero nelle narrazioni note a noi tutti e cosa invece è stato ignobilmente travisato?Da cosa nacque l’esigenza di dire menzogne? Perché furono adottate solo alcune… Read More ›
-
GESTAZIONE DELLA VERGINE MARIA: INVITO ALLA MEDITAZIONE
Luigi Cascioli (*) Se è vero, secondo quanto ci viene assicurato dal vangelo di Luca, che la Vergine Maria è stata fecondata dallo Spirito Santo (annunciazione) sotto Erode il Grande, morto nell’anno 4 a.C.,e ha partorito durante il censimento indetto… Read More ›